Immagine di copertina di Chiamami col tuo nome

La prosa elegante e allusiva ricorda piacevolmente quella proustiana. Lo sbocciare del sentimento amoroso è trattato a distanza ravvicinata, con grazia femminea; in più di un lettore tornerà l’ombra dello struggimento dei primi amori. L’attrazione si innesca tra due giovani uomini: Elio e Oliver, colti e inquieti; le dinamiche sono quelle di ogni amore improvviso e appassionato, dove basta un gesto a squadernare le carte, un sospiro a scatenare pomeriggi di attese insopportabili. Che belle le ultime pagine, quando il padre di Elio, intuito lo struggimento del figlio, lo supporta e accompagna a giocare il gioco di fede e coraggio che è l’amore. Poi si può guardare il film tratto dal libro e diretto da L. Guadagnino che è ugualmente bello.

 

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0